SbaLabBau laboratori di scrittura creativa in biblioteca
Lettura e scrittura sono attività gemelle. Si legge per scrivere e si scrive per leggere.  Potenziare la lettura significa potenziare la scrittura, e viceversa. 
Per questo la Bau si apre all’ingresso della scrittura in biblioteca, con laboratori di scrittura creativa guidati da docenti scrittrici e scrittori. 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

mediante modulo online 

entro le scadenze indicate 

Il prossimo Laboratorio di scrittura creativa in BAU sarà guidato da Daniela Carmosino* e avrà come tema:

Emotional Storytelling: Raccontare le emozioni, emozionare raccontando.

Cosa sono le emozioni, a cosa ci servono e com’è possibile che si riesca a suscitarle anche attraverso le parole? 

Oggi le migliori risposte provengono dalla neuro-retorica che, avvalendosi delle recenti scoperte delle scienze neurocognitive, ci spiega come e perché l'esperienza virtuale della lettura generi gli stessi effetti emozionali prodotti da un'esperienza 'reale'.

Il laboratorio ha come obiettivo l’acquisizione e la sperimentazione degli strumenti retorico-linguistici e narratologici indispensabili a produrre un testo capace di emozionare (dall’immedesimazione alla suspence) riletti e perfezionati alla luce delle nuove scoperte neuroscientifiche.

Daniela Carmosino insegna Letterature Comparate e Retorica e Strategie di Comunicazione all’Università della Campania ‘L. Vanvitelli’. Autrice di saggi e racconti, il suo metodo di indagine porta a rileggere e far dialogare tra loro le narrazioni artistiche, letterarie e mediali alla luce delle teorie culturali, psicoanalitiche e neuro-retoriche.

Si prevedono due repliche: 

25 marzo 2025  h 15-19 (30 posti)

26 marzo 2025  h 15-19  (30 posti).

Entrambe le sessioni si terranno presso la Sala seminari della Biblioteca di Area Umanistica.

Sono aperte, su prenotazione, a studenti e studentesse iscritti/e all'Università della Calabria, nonché ad esterni.


PER CIASCUNA SESSIONE SARANNO AMMESSI A PARTECIPARE I/LE PRIMI/E 30 PRENOTATI/E.

Per perfezionare l'iscrizione, agli ammessi sarà richiesta una QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

- studenti e studentesse iscritti/e all'Unical: 10 € 

- esterni: 20 €

da versare secondo le indicazioni che saranno fornite via email.


La PRENOTAZIONE (obbligatoria) va effettuata mediante il modulo online: https://forms.office.com/e/4EmjdNDhta

che resterà aperto dal 6 marzo h 16,00 fino al 18 marzo h 23,59.


GLI/LE AMMESSI/E RICEVERANNO CONFERMA DELL’ISCRIZIONE VIA EMAIL.


Per altre informazioni: 

https://bau.unical.it/bau_lab

email bau@unical.it

tel. 0984 - 496263


QR-code modulo prenotazione
Quota di partecipazione per gli ammessi: -student* Unical 10 € - estern* 20 €
Direzione scientifica e coordinamento:Prof.ssa Margherita GaneriOrdinaria di Letteratura italiana moderna e contemporanea,Presidente Biblioteca di Area Umanistica, Unical Referente organizzativa:Dott.ssa Gabriella DonniciSistema Bibliotecario di Ateneo, Polo umanistico, Unicalbau@unical.it Referente amministrativo:Dott. Antonio CurcioSistema Bibliotecario di Ateneo, Servizio Amministrativo e Logistico, Unicalantonio.curcio@unical.it