incontri di orientamento bibliografico
prossima data 26 maggio 2023, ore 10:30in presenza e online su richiesta
modulo per segnalare la propria partecipazione(compilando il modulo gli utenti saranno avvisati nel caso di cambio di data e riceveranno istruzioni se interessati a partecipare online)
modulo per segnalare la propria partecipazione(compilando il modulo gli utenti saranno avvisati nel caso di cambio di data e riceveranno istruzioni se interessati a partecipare online)
Il Servizio Reference BAU organizza incontri di gruppo per laureandi afferenti ai Dipartimenti DiCES e DISU dell'UniCal e altri utenti interessati alla ricerca bibliografica.
Contenuti degli incontri
La presentazione dei contenuti standard viene replicata in ciascun incontro e modulata di volta in volta in base alle esigenze di ricerca segnalate dai partecipanti.
Il Servizio di Reference BAU organizza, su richiesta, anche incontri per specifici corsi di laurea o per aree disciplinari omogenee .
Contenuti degli incontri
- metodo, tecniche e strategie della ricerca bibliografica;
- principali fonti per la ricerca bibliografica (opac, bibliografie, ecc.);
- esempi di ricerche in banche dati bibliografiche e testuali, di ambito umanistico, specialistiche e generaliste, disponibili per gli utenti Unical;
- localizzazione e recupero di libri e articoli.
La presentazione dei contenuti standard viene replicata in ciascun incontro e modulata di volta in volta in base alle esigenze di ricerca segnalate dai partecipanti.
Il Servizio di Reference BAU organizza, su richiesta, anche incontri per specifici corsi di laurea o per aree disciplinari omogenee .
incontri di orientamento bibliografico BAU 2023
incontri di orientamento bibliografico BAU 2023
calendario degli incontri
2 4 f e b b r a i o 2 4 m a r z o
2 1 a p ri l e 2 6 m a g g i o
2 3 g i u g n o 2 1 l u g l i o
2 9 s e t t e m b r e 2 7 o t t o b r e
4 n o v e m b r e 1 5 d i c e m b r e
incontri per corsi di laurea specifici
incontri per corsi di laurea specifici
10 gennaio 2023Seminario Tesi per studenti del CdL in Lingue e Letterature Moderne (referente Prof. De Salazar)
incontri di orientamento bibliografico BAU 2022
incontri di orientamento bibliografico BAU 2022
date degli incontri online4 febbraio - 11 marzo - 8 aprile - 6 maggio - 10 giugno - 7 luglio - 9 settembre - 14 ottobre - 24 novembre - 16 dicembreaccesso: connettersi alla piattaforma Microsoft Teams > Unisciti a un team o creane uno > Partecipa a un team con un codice > inserire il codice ksnp9os > nel team BAU-Reference selezionare il canale con la data dell'incontro
locandina 2022
9 novembre 2022Seminario Tesi per studenti del CdL in Scienze Storiche (referente Prof.ssa Salerno)
11 novembre 2022Seminario Tesi per studenti del CdL in Scienze Filosofiche (referente Prof. Bochicchio)
16 novembre 2022Workshop ricerca bibliografica con gli studenti del CdL in Scienze Storiche
18 novembre 2022Workshop ricerca bibliografica con gli studenti del CdL in Scienze Scienze Filosofiche - Curriculum Teoretico-Etico-Estetico
25 novembre 2023Workshop ricerca bibliografica con gli studenti del CdL in Scienze Scienze Filosofiche - Curriculum Fisosofia e Psicoanalisi
locandina 2022
incontri per corsi di laurea specifici
incontri per corsi di laurea specifici
9 novembre 2022Seminario Tesi per studenti del CdL in Scienze Storiche (referente Prof.ssa Salerno)
11 novembre 2022Seminario Tesi per studenti del CdL in Scienze Filosofiche (referente Prof. Bochicchio)
16 novembre 2022Workshop ricerca bibliografica con gli studenti del CdL in Scienze Storiche
18 novembre 2022Workshop ricerca bibliografica con gli studenti del CdL in Scienze Scienze Filosofiche - Curriculum Teoretico-Etico-Estetico
25 novembre 2023Workshop ricerca bibliografica con gli studenti del CdL in Scienze Scienze Filosofiche - Curriculum Fisosofia e Psicoanalisi
incontri di orientamento bibliografico BAU 2021
incontri per laureandi - 202126 marzo23 aprile28 maggio28 giugno23 luglio29 settembre22 ottobre26 novembre17 dicembre
accesso
locandina 2021
questionario di gradimento 2021
22 gennaio 11:00-13:00 MTeams, team Bau - Reference 2021Servizi BAU in sede e on-line: nuovi servizi per nuove esigenzeSessione interattiva sulle modalità di erogazione dei servizi BAU in fase di emergenza sanitaria.
29 gennaio 11:00-13:00 MTeams, team Bau - Reference 2021Ricerca bibliografica su fonti elettroniche di ambito umanisticoIl progetto della ricerca bibliografica. Tecniche di interrogazione delle banche dati. Risorse citazionali e risorse full-text: reference works e biblioteca digitale.Cfr. TUTORIAL >> BauRef - Ricerca bibliografica in fonti elettroniche: metodi, tecniche
20 ottobre 8:45-10:30 (MTeams; team Prof.ssa Salerno)Risorse per lo studio della Storia: le collezioni cartacee, il catalogo, i servizi della BAU
27 ottobre 8:45-10:30 (MTeams; team Prof.ssa Salerno)Risorse per lo studio della Storia: le banche dati bibliografiche e le collezioni della biblioteca digitale
5 novembre 10:30-13:15 aula Storia 3 Seminario tesi per gli studenti di Scienze Filosofiche, Scienze dell'Antichità, Storia dell'Arte
12 novembre 10:30-13:15 sala seminari BAUWorkshop ricerca bibliografica con gli studenti di Scienze Filosofiche
19 novembre 10:30-13:15 sala seminari BAUWorkshop ricerca bibliografica con gli studenti di Scienze dell'Antichità, Storia dell'Arte, Filologia Moderna
26 novembre 10:30-11:30 (MTeams; team Seminario tesi a.a. 2021/22 Prof. Bochicchio)Discussione delle ricerche prodotte durante i workshop
accesso
- piattaforma Microsoft Teams
- Team "BAU-Reference 2021"
- codice fta20zg
locandina 2021
questionario di gradimento 2021
Incontri tematici 2021
Incontri tematici 2021
22 gennaio 11:00-13:00 MTeams, team Bau - Reference 2021Servizi BAU in sede e on-line: nuovi servizi per nuove esigenzeSessione interattiva sulle modalità di erogazione dei servizi BAU in fase di emergenza sanitaria.
29 gennaio 11:00-13:00 MTeams, team Bau - Reference 2021Ricerca bibliografica su fonti elettroniche di ambito umanisticoIl progetto della ricerca bibliografica. Tecniche di interrogazione delle banche dati. Risorse citazionali e risorse full-text: reference works e biblioteca digitale.Cfr. TUTORIAL >> BauRef - Ricerca bibliografica in fonti elettroniche: metodi, tecniche
20 ottobre 8:45-10:30 (MTeams; team Prof.ssa Salerno)Risorse per lo studio della Storia: le collezioni cartacee, il catalogo, i servizi della BAU
27 ottobre 8:45-10:30 (MTeams; team Prof.ssa Salerno)Risorse per lo studio della Storia: le banche dati bibliografiche e le collezioni della biblioteca digitale
5 novembre 10:30-13:15 aula Storia 3 Seminario tesi per gli studenti di Scienze Filosofiche, Scienze dell'Antichità, Storia dell'Arte
12 novembre 10:30-13:15 sala seminari BAUWorkshop ricerca bibliografica con gli studenti di Scienze Filosofiche
19 novembre 10:30-13:15 sala seminari BAUWorkshop ricerca bibliografica con gli studenti di Scienze dell'Antichità, Storia dell'Arte, Filologia Moderna
26 novembre 10:30-11:30 (MTeams; team Seminario tesi a.a. 2021/22 Prof. Bochicchio)Discussione delle ricerche prodotte durante i workshop
incontri di orientamento bibliografico BAU 2020
indicazioni di accesso ai seminari : piattaforma Microsoft Teams > Team "BAU-Reference" > codice oxs6gwl
21/10/2020Risorse bibliografiche per gli studi storici / 1Servizi BAU erogati in fase di emergenza; uso del catalogo per la ricerca di libri a stampa; tecniche e suggerimenti per la ricerca bibliograficaTUTORIAL >> BauRef - Ricerca bibliografica in fonti elettroniche: metodi, tecniche 28/10/2020Risorse bibliografiche per gli studi storici / 2Banche dati bibliografiche per gli studi storici (IMB/BCM, Historical abstracts, BSN); banche dati full-text (Torrossa, PAO, J-Stor, OSO); focus sulla ricerca degli articoli. 13/11/2020Ricerca bibliografica su fonti elettronicheIl progetto della ricerca bibliografica. Tecniche di interrogazione delle banche dati. Risorse citazionali e risorse full-text: reference works e biblioteca digitale.TUTORIAL >> BauRef - Ricerca bibliografica in fonti elettroniche: metodi, tecniche 20/11/2020Articoli in periodici on-line: cerca e trovaLocalizzazione di articoli noti nella biblioteca cartacea e digitale. Ricerca di articoli per parola negli archivi di riviste full-textTUTORIAL >> BauRef - Articoli in periodici on-line 27/11/2020Biblioteca digitale: risorse bibliografiche per gli studi filosoficiThe Philospher’s Index with full-text. Pubblicazioni full-text per le discipline filosofiche nelle banche dati multidisciplinari (OSO, eBook Academic Collection, EIO, J-Stor) e nelle piattaforme editoriali (De Gruyter, Springer, Taylor & Francis, Il Mulino-Rivisteweb)TUTORIAL >> BauRef - Philosopher’s Index with full-text 4/12/2020Risorse on-line per gli studi letterari e linguisticiBanche dati bibliografiche specializzate: MLA, Linguistic collection, Bigli, Klapp, LION.Banche dati multidisciplinari: spogli e archivi di riviste full-text (Arts & Humanities, Humanities Source Ultimate, J-stor, Project MUSE).TUTORIAL >> BauRef - MLA International Bibliography with full-text 11/12/2020E-books & e-journals per gli studi in ambito umanistico: risorse per tutte le disciplineRisorse full-text con accesso autorizzato per utenti Unical (UPSO, OSO, eBook Academic Collection, Darwinbooks, EIO, Humanities Source Ultimate, Periodicals Archive Online, Rivisteweb). - Risorse full-text open access. 18/12/2020Servizi BAU in sede e on-line: nuovi servizi per nuove esigenzeSessione interattiva sulle modalità di erogazione dei servizi BAU in fase di emergenza sanitaria.
21/10/2020Risorse bibliografiche per gli studi storici / 1Servizi BAU erogati in fase di emergenza; uso del catalogo per la ricerca di libri a stampa; tecniche e suggerimenti per la ricerca bibliograficaTUTORIAL >> BauRef - Ricerca bibliografica in fonti elettroniche: metodi, tecniche 28/10/2020Risorse bibliografiche per gli studi storici / 2Banche dati bibliografiche per gli studi storici (IMB/BCM, Historical abstracts, BSN); banche dati full-text (Torrossa, PAO, J-Stor, OSO); focus sulla ricerca degli articoli. 13/11/2020Ricerca bibliografica su fonti elettronicheIl progetto della ricerca bibliografica. Tecniche di interrogazione delle banche dati. Risorse citazionali e risorse full-text: reference works e biblioteca digitale.TUTORIAL >> BauRef - Ricerca bibliografica in fonti elettroniche: metodi, tecniche 20/11/2020Articoli in periodici on-line: cerca e trovaLocalizzazione di articoli noti nella biblioteca cartacea e digitale. Ricerca di articoli per parola negli archivi di riviste full-textTUTORIAL >> BauRef - Articoli in periodici on-line 27/11/2020Biblioteca digitale: risorse bibliografiche per gli studi filosoficiThe Philospher’s Index with full-text. Pubblicazioni full-text per le discipline filosofiche nelle banche dati multidisciplinari (OSO, eBook Academic Collection, EIO, J-Stor) e nelle piattaforme editoriali (De Gruyter, Springer, Taylor & Francis, Il Mulino-Rivisteweb)TUTORIAL >> BauRef - Philosopher’s Index with full-text 4/12/2020Risorse on-line per gli studi letterari e linguisticiBanche dati bibliografiche specializzate: MLA, Linguistic collection, Bigli, Klapp, LION.Banche dati multidisciplinari: spogli e archivi di riviste full-text (Arts & Humanities, Humanities Source Ultimate, J-stor, Project MUSE).TUTORIAL >> BauRef - MLA International Bibliography with full-text 11/12/2020E-books & e-journals per gli studi in ambito umanistico: risorse per tutte le disciplineRisorse full-text con accesso autorizzato per utenti Unical (UPSO, OSO, eBook Academic Collection, Darwinbooks, EIO, Humanities Source Ultimate, Periodicals Archive Online, Rivisteweb). - Risorse full-text open access. 18/12/2020Servizi BAU in sede e on-line: nuovi servizi per nuove esigenzeSessione interattiva sulle modalità di erogazione dei servizi BAU in fase di emergenza sanitaria.
tutorial
tutorial
BauRef - Ricerca bibliografica su fonti elettroniche: metodi, tecnicheBauRef - Articoli in periodici on-lineBauRef - MLA International Bibliography with full-textBauRef - Philosopher’s Index with full-textBauRef - Servizi BAU attivi dicembre 2021BauRef - Accesso da remoto alla Biblioteca DigitaleBauRef - TorrossaDigitalLibrary