La Collezione Saussurianaha come nucleo costitutivo una preziosa donazionedi Daniele Gambarara, docente di Filosofia del linguaggio presso l'Università della Calabria, specialista di linguistica suassuriana, consistente in volumi, materiali manoscritti e dattiloscritti, immagini, tesi di laurea e di dottorato inerenti la linguistica saussuriana; a questo nucleo si sono poi aggiunte ulteriori importanti donazioni dei linguisti Tullio De Mauro e Renè Amacker. La Collezione ha carattere dinamico, si apre a innesti continui e relazioni con altri settori della Bibliotecaed è destinata a crescere e ad arricchirsi, attraverso il recupero di materiali documentari pertinenti. La Sala ricerca “Tullio De Mauro”, cuore pulsante della Collezione saussuriana, aggrega e mette in relazione, in un assetto peraltro variabile, tipologie di materiali differenti (altrove separate): supporti digitali, opere antiche o rare, letteratura grigia, materiali iconografici e di natura archivistica. D’altra parte la componente monografica a stampa della Collezione saussuriana si distribuisce fluidamente fra le corrispondenti sezioni disciplinari nelle sale di lettura a scaffale aperto e la Sala ricerca "Tullio De Mauro", secondo un criterio d’uso, basato sull’aderenza alle direzioni di ricerca prevalenti in questo momento (quella filologica sulle opere edite e inedite di Saussure, e quella teorico-filosofica), che potrà pertanto produrre soluzioni diverse in futuro, al variare degli interessi. L’integrazione dei supporti documentali, cartaceo e online, postula un appropriato sistema di rimandi catalografici, anch’esso calibrato sulle esigenze della ricerca.
Daniele Gambarara, Giuseppe Cosenza, Distribuire e riunire. Il caso della biblioteca di Tullio De Mauro. In: Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona. [Atti del Convegno, Campus di Fisciano, 10-12 aprile 2019], a cura di Giovanni Di Domenico e Fiammetta Sabba. Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2020.> video-registrazione intervento