Bibliotecadi area umanistica
FacebookTwitterInstagramYouTube
Orario di apertura standardda lunedì a giovedì: 9:00 - 20:05venerdì:  9:00 - 17:00
NUOVI SERVIZI
RICHIESTA DI ACCESSO A  SALESTUDIO FONDI SPECIALI BAUmediante MODULO ONLINEINFO SERVIZIO


PRENOTAZIONE SALA PER  GRUPPI STUDIOprenotazione obbligatoria mediante TICKETINFO SERVIZIO
UnicalSearch discovery tool  CERCA  LIBRI ARTICOLI  ONLINE/A STAMPAtesi, citazioni bibliografiche, audiovisivi, ecc.vedi anche: piattaforme native risorse elettroniche SCARICA APP  EBSCO MOBILE  / iOS > iTunes App store / Android  > Google Play   / guida

UnicalSearch discovery tool offre un unico punto di accesso per cercare e localizzare risorse cartacee e online: libri a stampa, ebook, articoli in periodici, tesi, citazioni bibliografiche, audiovisivi, ecc.

Alcune risorse online sono accessibili da rete Unical o da remoto mediante credenziali di Ateneo, altre sono Open Access.

 Le risorse fisiche sono disponibili nelle biblioteche Unical o in biblioteche esterne.


vedi anche > PublicationFinderRicerca rapida di pubblicazioni elettroniche (e-books, e-journals) e database.Chiavi di ricerca: titolo della pubblicazione, parola nel titolo della pubblicazione,  argomento della pubblicazione
Informazioni per l'uso       Accesso a risorse online ad accesso riservato per utenti Unical  UnicalSearch - EDS Tutorial   Unicalsearch - EDS come migliorare i risultati di ricerca Full Text Finder - Panoramica di Publication Finder

vedi altri Cataloghi
LitBase : database full-text per la ricerca letteraria.Attivato periodo di prova gratuita: cliccare qui per altre informazioni
Accesso:
Cfr. video training: https://www.youtube.com/watch?v=jxFhsWT6CQc&t=3s
INFORMAZIONI EBSCO: https://www.ebsco.com/it-it/prodotti/banche-dati-ricerca/litbase
"LitBase è un database di letteratura mondiale con un'esperienza di ricerca moderna e intuitiva. Una raccolta curata di opere originali e fonti autorevoli, pensata per supportare la ricerca sugli autori, sulla poesia, narrativa, teatro e saggistica creativa tra i più studiati al mondo. I contenuti includono:600 riviste e risorse attive full-text32.000 archivi di critica letteraria12.250 interviste agli autori10.000 biografieElenco dei titoli:Copertura: Excel | HTMLDiscipline: Excel | HTML
Contenuti per la ricerca letterariaStudenti, ricercatori e docenti potranno beneficiare della portata internazionale di questo vasto database letterario, che include diversi autori e generi. LitBase comprende oltre 425.000 fonti originali e autorevoli, 100.000 fonti secondarie e centinaia di riviste scientifiche e letterarie full-text per supportare la ricerca letteraria.
LitBase valorizza gli autori provenienti da comunità emarginate e meno rappresentate, compresi auutori di origine africana, LGBTQ+, donne, latino-americani e autori di popolazioni indigene e svantaggiate negli Stati Uniti.
Ampia coperturaMentre altri database si concentrano principalmente sullo standard occidentale, LitBase offre di più con interviste agli autori, biografie, saggistica creativa, critica letteraria, poesie, recensioni di poesie, sceneggiature e racconti dall'antichità alXXI secolo, comprese le opere che non appartenenti all'Occidente.
Si integra con la MLA International Bibliography full-textLitBase e MLA International Bibliography full-text si uniscono per fornire un'esperienza di ricerca più completa e inclusiva. La bibliografia di letteratura e linguistica più riconosciuta completa i contenuti di LitBase con un'alta qualità, evitando una sovrapposizione significativa con le riviste accademiche.
Caratteristiche e funzionalitàOffre un'esperienza utente semplice e intuitivaVisualizza le opzioni di navigazione per argomento e genereInclude un ampio thesaurus con 6.400 terminiOffre filtri per il periodo letterario e una ricerca avanzataFornisce pagine di autori con biografie e risultati di ricerca correlati
Contenuti internazionaliLitBase offre il full-text di opere storiche e contemporanee provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Africa, Australia, Canada, Caraibi, Europa, Irlanda, America Latina, Nuova Zelanda, Scandinavia, Paesi slavi, Regno Unito e Stati Uniti. Ampio spazio viene dedicato alla poesia dei luoghi con una ricca tradizione letteraria, includendo i contributi influenti dei poeti di Medio Oriente, Cina, Giappone, Vietnam, India e Sud-est asiatico.
serviziassistenza bibliograficaper laureandi e altri utenti
Assistenza bibliografica individuale  su prenotazionesupporto alla ricerca bibliografica e all'uso di risorse  e servizi disponibili  modulo di prenotazione
Chiedi al bibliotecario il servizio fornisce indicazioni e suggerimenti per la ricerca bibliografica, istruzioni per l'uso del catalogo e delle banche dati disponibili on-line, informazioni su collezioni cartacee e digitali, orari e servizi  della biblioteca (v. anche FAQ)> scrivici> vedi anche FAQ
Incontri di orientamento bibliografico on-line per gruppi di laureandi e utenti interessatiinfo  - calendario
servizi self-serviceconsulta, prendi in prestito, rinnova prestito libri 
CONSULTAZIONE SELF-SERVICE VOLUMI IN SALE  LETTURA orari: lun-giov h 9-20,15;  ven h 9-17  cerca a catalogo     localizza libri cartacei

PRESTITO VOLUMI COLLOCATI IN SALE LETTURA da registrare presso sportello utenteorari: lun-giov h 9-20,15;  ven h 9-17  cerca librorinnova le scadenze

CONSULTAZIONE BIBLIOTECA DIGITALE

CONSULTAZIONE TESI DI DOTTORATO ONLINE
servizisu richiesta                 compila ticket servizi prenotabili 
CONSULTAZIONE & PRESTITO DI LIBRI NO SELF SERVICE collocati in fondi speciali cerca  in catalogo    -   localizza libri cartacei   -   prenota  

CONSULTAZIONE & PRESTITO DI PERIODICI CARTACEIcerca  il periodico - prenota il periodico cartaceo

CONSULTAZIONE TESI DI LAUREAprenota   -  info servizio

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO (ILL) richiedi libri non presenti nelle biblioteche UniCal > modulo  - info servizio

FORNITURA DOCUMENTI  (DD) richiedi: - articoli in periodici non presenti in UniCal > modulo- porzioni di libri non presenti in  UniCal > modulo  -  info servizio
NUOVI SERVIZI
PRENOTAZIONE SALA PER GRUPPI STUDIOsu prenotazione INFO SERVIZIO

Modulo UniTICKET

RICHIESTA DI ACCESSO A  SALE STUDIO FONDI SPECIALIsu prenotazioneINFO SERVIZIOModulo UniTICKET
Mostre in BAU
Da mercoledì 5 giugno 2024 è visitabile presso la Biblioteca di Area Umanistica la mostra "Testi sacri/Immagini profane. Processi di trasmissione dei saperi religiosi: In dialogo con la pittura popolare congolese" allestita da Luigi Cristiano e Andrea Saputo.Facebook    Instagram
eventi
Dal 29 settembre 2023 è possibile visitare presso la galleria biblioteche Unical la mostra fotografica: "Arte e paesaggio a Cosenza e Scolacium. Materiali dall'Archivio fotografico Emilia Zinzi",  realizzata nell'ambito del progetto "ViviAMO la Calabria", POR Calabria  leggi comunicato  / vedi  mostra virtuale 
SbaLabBau Laboratori di scrittura creativa  Calendario